Raffinato quanto basta, ma super facile da realizzare: con lo chignon basso non si sbaglia mai, perché è l’acconciatura più versatile che esista.
In rete sono tantissimi i tutorial dedicati alle acconciature che prevedono lo chignon basso, in tutte le sue varianti: c’è lo chignon basso morbido e spettinato, ma anche quello più elegante e tirato in stile ballerina, senza trascurare quello intrecciato e quello classy da sposa o per una cerimonia.
Insomma, bellezze, lo chignon basso è un campione di versatilità e se vi state chiedendo a chi sta bene sappiate che dona a tutte, con frangia o senza, con capelli lunghi o medi e, in alcuni casi, aiutandosi con qualche tool, è possibile realizzarlo anche con i capelli corti! Pronte a saperne di più? Via con il post!
LO CHIGNON BASSO MORBIDO E SPETTINATO PER UN LOOK CASUAL CHIC
Meglio lo chignon basso o alto? Bellezze, ormai mi conoscete e sapete che io adoro lo chignon (o bun) in ogni sua variante. Oggi voglio concentrarmi su quello basso, in quanto estremamente duttile e semplice da riprodurre anche se non si è particolarmente esperte. La versione più amata, tra le tante pettinature che si possono realizzare, è lo chignon basso morbido, spettinato e in alcuni casi perfino scomposto.
Credits: @1beauty2fashion Via Instagram
Le ciocche sono disposte in modo casuale, magari quelle anteriori vengono lasciate libere per incorniciare meglio il viso, e in generale l’hairstyle risulta messy nell’insieme, come se ci fossimo da poco svegliate e avessimo raccolto i capelli “alla buona”.
Credits: @chandlercleveland Via Instagram
LO CHIGNON BASSO MORBIDO E SPETTINATO: UN’ACCONCIATURA MUST HAVE
Lo chignon basso morbido e disordinato, però, non è affatto sinonimo di sciatteria ed è anche una delle acconciature capelli 2020 più quotate! Esistono fior di tutorial su come fare uno chignon basso morbido perfetto, seppure nella sua imperfezione (eheh!).
Credits: @gooroobeauty Via Instagram
Provate a raccogliere i capelli in un torchon da fermare sulla nuca con forcine o elastici invisibili. Liberate poi alcune ciocche random dall’acconciatura aiutandovi con un pettine, per conferire all’hairstyle quell’effetto scompigliato che ci piace tanto.
Credits: @sara_mahmood_266 Via Instagram
LATERALE O CON TRECCIA: LA VERSIONE ELABORATA DEL CLASSICO LOW BUN
Procediamo adesso con due versioni più elaborate dello chignon basso, quello laterale e quello intrecciato. Alle volte queste due caratteristiche coesistono nella stessa acconciatura, altre invece no.
Credits: @nahidmakeupartist Via Instagram
L’intreccio può essere realizzato in mille modi diversi, per esempio andando a creare un nodo con i capelli! L’hairstyle risulterà originale ed elaborato, ma in realtà con qualche forcina e un po’ di lacca per capelli il gioco è fatto.
Credits: @domenicoparisihair Via Instagram
Oppure, ancora, potete fare una treccia bassa e poi attorcigliarla su se stessa, fermando il tutto con uno o più elastici o con un bel fermaglio.
Credits: @erickinvisible Via Instagram
Per chi è a un livello pro, non mancano le ispirazioni per uno chignon basso intrecciato “più importante”, da sfoggiare nelle occasioni davvero speciali in cui vogliamo apparire al top.
Credits: @lalasupdos Via Instagram
Per tutti i giorni, invece, potete anche semplicemente realizzare uno chignon basso morbido e riprodurre una treccia laterale. Si tratta di un’acconciatura dallo stile bohemienne davvero deliziosa, non trovate?
Credits: @southernlivingmag Via Instagram
Insomma, quando si parla di intrecci non c’è che l’imbarazzo della scelta, specialmente se avete i capelli lunghi. Fatevi guidare dalla fantasia, bellezze, e armatevi di pazienza per creare e poi sfoggiare un’acconciatura un po’ più complicata ma di grande impatto.
Credits: @kimannesley.hair Via Instagram
L’articolo Chignon basso 💁🏻♀️ come fare l’acconciatura chic che non passa mai di moda? proviene da ClioMakeUp Blog / Tutto su Trucco, Bellezza e Makeup 😉.